L'arte di Lucio Ronca
Scopri la biografia e le opere di Lucio Ronca, artista, pittore e scultore, che esprime la sua creatività attraverso tele, ceramica e altre forme d'arte.
150+
15
Artista riconosciuto
Creatività unica

Biografia Artistica
Lucio Ronca, nato il 12 luglio 1958, ha iniziato il suo percorso formativo nelle botteghe di Vietri sul Mare, apprendendo le tecniche tradizionali della lavorazione dell’argilla. Nel corso degli anni, ha integrato questi insegnamenti con linguaggi e tecniche contemporanee, dando vita a un percorso artistico che dialoga in modo attento con la tradizione ceramica. La sua produzione, che abbraccia la ceramica, il design, la pittura e la scultura, si caratterizza per una ricerca stilistica costante e l’incontro tra elementi del passato e innovazioni tecniche e cromatiche. Ronca ha partecipato a numerose esposizioni, sia in Italia che all’estero, tra cui la Biennale di Venezia, la Biennale di Palermo, il Milano Art Gallery, mostre a Rouen, a San Paolo in Brasile e presso la Galleria Centrale di New York. Parallelamente all’attività espositiva, l’artista ha svolto un ruolo formativo presso il laboratorio Ceramica Ronca a Vietri sul Mare, contribuendo alla diffusione di tecniche e metodi tradizionali tra studenti di diverse nazionalità. Il percorso di Ronca, che ha avuto inizio fin da giovane quando si cimentava con la modellazione dell’argilla, si è poi consolidato con il diploma conseguito all’Istituto d’Arte di Salerno. Il suo impegno si estende anche a progetti culturali e sociali, come la collaborazione con la Nuova Scuola Medica Salernitana. Nel 2022, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme a Mario Draghi, ha conferito a Ronca il titolo di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana per l’arte, riconoscendo il contributo apportato al panorama artistico nazionale. Inoltre, Ronca ha ricoperto incarichi istituzionali quali la presidenza provinciale della CNA di Salerno dal 2017 e, nel marzo 2024, quella del Consiglio Regionale Unipol della Campania. La carriera di Lucio Ronca evidenzia una continua esplorazione tra tradizione e modernità, con un impegno costante nel campo artistico, formativo e istituzionale
Esposizioni e Premi
2022 Riconoscimento "Ufficiale al merito della Repubblica Italiana"
2021 Premio “Gran Croce per l’arte” Mostra “Arie Italiane”
2019 Mostra "Mooveartist"
Mostra “Eccellenze Italiane”
Mostra “Immaginare Leonardo”
Premio “Sigillo dell’amicizia”
Mostra “Viaggio nell’Italia delle Arti e dei mestieri”
Mostra “Tutti i frutti del colore”
2018 Mostra “L’inferno di Dante”
Premio “Primo Premio Internazionale Arte Palermo - Capitale della cultura 2018”
2016 Mostra “Contemporanei nella città degli Uffizi”
2015 Premio “Federico II”
Premio “Piazza del Popolo, Chiostro del Bramante”
2014 Mostra “Centro Studio Dante Bighi”
Mostra “San Pietro a Corte”
Mostra “Biennale Internazionale d’Arte di Palermo”
Mostra “La Grande Exposition Universelle”
2013 Premio “Ippocrate”
Mostra “Satura Genova Art Gallery”
2012 Mostra “Milano Art Gallery”
Mostra “Console Generale d’Italia Francoforte”
2008 Mostra “Mostra d’Arte Contemporanea alla Charme De Commerce di Paris”
2007 Mostra “Ceramicando - Praga”
Mostra “Reggia di Caserta”
2006 Mostra “Italissima Carrousel du Louvre”
Mostra “Holiday World 2006”
Mostra “Ferien”
Mostra “Sionismo Contemporaneo”
2005 Mostra “Ceramicando – Londra”
Mostra “Il pensiero di Freud”
Mostra “Rouen”
Mostra “Mostra collettivi di artisti contemporanei”
Mostra “Mostra d’Arte Contemporanea in Bordeaux”
2004 Mostra “Il pensiero di Freud”
Mostra “Società dei Giardini” 2003
Mostra “Ceramicando – Salerno” 2002
Mostra “Universo donna” 2000
Mostra “Sculture universali” 1996
Mostra “Immaginario senza perimetro” 1995
Mostra “Viaggio Cosmico” 1990
Mostra “Madonns: Bizantine”
1988 Mostra “Viaggio Attraverso la Ceramica”
1987 Mostra “Passeggiata Vietrese”
1985 Mostra “Omaggio a Picasso”
1980 Mostra “Ceramicando – Brasile”
2019 Realizza Gadget per le “Universiadi”
2006 Decora Pergamene in ceramica per il Congresso Pediatrico Italiano
2004 Decora il piatto per il Congresso Italiano dell’Avvocatura, Sorrento
2000 Plasma e decora il piatto per il cinquantenario del Lions Club Milano Host
1990 Fondatore Centro di Cultura “Garden Club Salerno”
1985 Fondatore del Centro Culturale di Salerno “Caffè dell’Artista”

